martedì 30 marzo 2010

Pulire il PC infetto dai Rogue Virus (Fake Antivirus)

Nel caso vi capitasse di essere infettati o di dover ripulire un pc di un vostro amico dai Rogue Virus (Fake Antivirus) vi consiglio di utilizzare i seguenti programmi:

1. Remove Fake Antivirus
2. Malwarebytes Anti-Malware
3. Spybot Search & Destroy
4. SuperAntiSpyware

Li potete prelevare dal seguente sito http://www.filehippo.com ad eccezione del Remove Fake Antivirus che si trova qui http://freeofvirus.blogspot.com/2009/05/remove-fake-antivirus-10.html

Se volete una pulizia al 100% dovrete utilizzarli tutti, ovviamente uno alla volta, inquanto come tutti gli Antivirus/Anti-Malware nessuno è perfetto e quindi ciò che viene tralasciato da un programma viene visto dall'altro e viceversa.

Nel caso vi capitasse che dopo essere stati infetti non riuscite ad eseguire nessun programma potete ricorrere ad un piccolissimo tool (rkill) che non fa altro che killare tutti i processi infettivi e darvi la possibilità di eseguire i programmi per pulire il pc.

Questo tool (rkill) è disponibile in 4 estensioni diverse in modo tale da poter aggirare tutti i blocchi da parte dei virus ad esempio ci sono alcuni virus che bloccano qualunque file con estensione .exe

Quindi non dovrete far altro che eseguire tale tool (rkill) e senza riavviare il pc, cosa molto importante, eseguire i programmi per la pulizia del pc.

Potete prelevare il tool rkill da qui: http://www.technibble.com/rkill-repair-tool-of-the-week/

Etichette: , , , , ,

sabato 27 marzo 2010

Disconnesione Automatica Utente XP

Quando avvio il pc si presenta la Schermata di Scelta Utente e appena clicco sull'utente e tento di avviarlo dopo pochi secondi l'Utente si Disconnette  Automaticamente e mi è impossibile accedere a Windows. Tale anomalia si presenta con qualunque Utente e anche in Modalità Provvisoria.
Tale anomalia è dovuta da un Virus che non fa altro che modificare una Chiave di Sistema.
Per risolvere il problema seguire la seguente procedura:
  1. Eseguire una Scansione Virus tramite un RESCUE CD
  2. Avviare il PC tramite l'Hiren's Boot CD 10.0 con l'opzione Mini Windows. (Si può utilizzare anche un equivalente cd tipo BURT PE)
  3. Tramite l'Utility di Editor di Registro di Sistema editiamo il registro del nostro PC
  4. Ci verrà chiesto di selezionare la cartella di Sistema e noi selezioneremo C:(LocalDisk)\Windows
  5. Poi ci verranno richiesti i file del registro di sistema e noi li ricercheremo in C:\Windows\System32\Config
  6. A questo punto andremo a risistemare la Chiave di Sistema HKEY_LOCAL_MACHINE \ SOFTWARE \ Microsoft \ WindowsNT \ CurrentVersion \ Winlogon
  7. Sulla schermata di destra modificheremo il parametro Userinit nel seguente modo: C:\WINDOWS\system32\userinit.exe, (mi raccomando anche la virgola finale).vNel mio caso la chiave era stata modificata nel seguente modo C:\WINDOWS\system32\winlogon32.exe,C:\WINDOWS\system32\sdra64.exe,
  8. Adesso Riavviamo il PC Normalmente e l'Utente si Logga normalmente.
  9. Adesso per sicurezza eseguire delle scansione con dei programmi per la rilevazione di Malware. Io ho usato SpyBot, SuperAntiSpayWare, Malwarebytes' Anti-Malware e CCleaner.
  10. Al termine di tutto nel mio caso la rete funzionava normalmente ma la navigazione internet no. Il problema l'ho risolto installando Prevx che al suo avvio ha individuato immediatamente il problema e lo ha corretto subito.

Etichette: , , , , , , , ,

Menu Classico in Windows 7

Per far apparire il Menu in Forma Classica in Windows 7 bisogna ricorrere ad una semplice Utility, Classic Shell.
Tale utility è possibile scaricarla dal seguente indirizzo http://classicshell.sourceforge.net/
Una volta scaricato, facciamo doppio click nel file per eseguire la procedura di installazione. Arrivati a questa fase, assicuriamoci che solamente Classic Start Menu sia selezionato (deselezioniamo quindi Classic Explorer che non serve ai nostri scopi). Al termine dell'installazione non sarà necessario riavviare il nostro pc, il nuovo menu o meglio il vecchio menu sarà subito disponibile.


http://www.megalab.it/5548/menu-start-classico-in-windows-7-quale-utility-scegliere

Etichette: , , ,

HP Scanjet G3110 Photo Scanner - Communication Error with User Account

Nel caso in cui si installa il seguente scanner HP Scanjet G3110 su di un pc dove vi sono degli utenti con restrinzione (cioè che fanno parte degli Account User), procedere come segue per il corretto funzionamento:
  1. Collegarsi come Administrator
  2. Cliccare su Start --> Esegui --> Regedit
  3. Eseguire un Backup di sicurezza del Registro di Sistema
  4. Spostarsi alla seguente chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Hewlett-Packard
  5. Cliccare col Tasto Destro su Hewlett-Packard e scegliere Autorizzazioni
  6. Se non fosse presente aggiungere Everyone ed impostare il Controllo Completo
  7. Chiudere il tutto ed il gioco è fatto

Etichette: , ,

Cambiare Lettera Unità ad una periferica Esterna

Salve se per qualche motivo il vostro pc ogni tanto assegna una lettera diversa da quella prestabilita da voi ad una periferica esterna potete risolvere il seguente problema utilizzando un piccolo file Bat da lanciare ogni qual volta se ne abbia la necessità o eseguirlo da Operazioni Pianificate.
Potete utilizzare il seguente file Rimonta.bat (tale file bat cambia all'unità esterna la lettera di assegnazione da E a F)
Il contenuto del file bat è il seguente:
--------------------------------------------------------------------
CLS
REM  MVol-E ( v2.1 release 1-1-2006 )
REM  ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
REM
REM  This program remounts any PHYSICAL volume from the
REM  letter E: to the first available letter R:, T:, V: or X:
REM
REM  Writen by: Jos van der Esch  
REM  E-Mail   : j_vd_esch@hotmail.com
REM
REM *** Controllo se il volume E .. è in uso ***
SET DRVE=?
FOR %%a IN (E) DO (MOUNTVOL %%a: /L >NUL 2>&1 || SET DRVE=%%a:)
IF "%DRVE%"=="?" GOTO BEGIN
GOTO READY
:BEGIN
REM *** lettura delle impostazioni del volume E ***
SET DKEY=?
FOR /F "delims=" %%x IN ('MOUNTVOL E: /L') DO SET DKEY=%%x
REM *** trova la prima lettera disponibile tra F ***
SET FDRV=?
FOR %%b IN (F) DO (MOUNTVOL %%b: /L >NUL 2>&1 || SET FDRV=%%b:)
REM *** impostazioni ***
IF "%DKEY%"=="?" GOTO READY
IF "%FDRV%"=="?" GOTO READY
REM *** Elimina il volume E e lo assegna come altra unità tra F ***
MOUNTVOL E: /D
MOUNTVOL %FDRV% %DKEY%
GOTO READY
:READY
CLS
EXIT
--------------------------------------------------------------------

Etichette: , , , , ,

Modificare le impostazioni del pulsante di spegnimento di Vista [Sospensione/Arresta]

Se su un PC con installato Windows Vista si vuole impostare che alla presione del pulsante di spegnimento del pc dal menu Start il PC si Arresti e non vada in Sospensione eseguire la seguente procedura:
  1. Apriamo il Prompt dei Comandi (Start-->Esegui-->CMD) e digitiamo: powercfg.cpl,1
  2. Si aprirà la finestra di dialogo Opzioni Risparmio Energie, scorriamo in fondo alla lista. Estendiamo la voce “Pulsante di Alimentazione e Coperchio“, appariranno due sottovoci, ma focalizziamo la nostra attenzione su “Pulsante di Alimentazione Menu Start“. Da qui, sarà possibile cambiare la configurazione selezionando l’opzione Arresta il Sistema

http://www.chicchedicala.it/2009/11/20/modificare-le-impostazioni-del-pulsante-di-spegnimento-di-vista-sospensionearresta/#more-2278

Etichette: , , , , ,

Disabilitare Anteprima Immagini in Outlook Express

Per disabilitare la visualizzazione delle immagini allegate nel corpo del messaggio seguire i seguenti pasaggi :
  1. Chiudere OE e aprire il Registro di Configurazione (Start-->Esegui-->REGEDIT) e cercare la chiave sottoscritta HKEY_CURRENT_USER\Identities\{lunga serie di numeri e lettere}\Software\Microsoft\Outlook Express\5.0
  2. Se il ValoreDword Automatically Inline Images non ci fosse (in OE6 c'è) : Nel pannello a destra clik destro su un punto vuoto : selezionare Nuovo / ValoreDword e chiamarlo Automatically Inline Images.
  3. Clik destro su Automatically Inline Images e scegliere Modifica. Per nascondere l'immagine inserire zero (0) e per vederla inserire uno (1).

Etichette: , , , , , ,

Errore Installazione AVG 9

Nel caso in cui L'installazione di AVG 9 si interrompe in quanto non riesce ad accedere alla Chiave di Registro di un Utente Cancellato, attenersi alla seguente procedura:
Per risolvere tale problema verrà utilizzata l'Utility Microsoft "Delprof" per la Cancellazione dei Profili Utenti.
  1. Installare L'Utility DelProf
  2. Start --> Esegui e digitare CMD
  3. Spostarsi nella cartella di Installazione di DelProf (C:\Programmi\Windows Resource Kits\Tools)
  4. Digitare nel Prompt MS-Dos il seguente comando delprof /p /d:30 tale comando distrugge gli utenti non attivi da più di 30 giorni
  5. Avviare l'Installazione di AVG9


http://support.microsoft.com/kb/315411
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=901a9b95-6063-4462-8150-360394e98e1e&displaylang=en

Etichette: , ,

Piu’ memoria per le applicazioni MS-Dos

Se per qualche programma in MS-Dos si presentano problemi di memoria procedere in questo modo:
  1. Start --> Esegui digitare MSCONFIG
  2. Aprire sezione SYSTEM.INI
  3. Aggiungere nella sezione: [386Enh] la seguente linea: LocalLoadHigh=1
  4. Confermare e Riavviare il PC

Etichette: ,

Configurazione Servizio Fax in Windows 2003 Server come Fax Server

Per Configurare il Servizio Fax in Windows 2003 Server come Fax Server attenersi alla seguente Guida:
Servizio Fax Windows 2003

Etichette: , , ,

Configurazione Active Directory in Windows 2003 Server con Sincronizzazione Cartelle degli Utenti

Per Configurare Active Directory in Windows 2003 Server con Sincronizzazione Cartelle degli Utenti attenersi alla seguente Guida:
Active Directory Windows 2003

Etichette: , , , ,

Disabilitare User Account Control (UAC) in Windows Vista

Per Disabilitare l'UAC basterà Aprire il Pannello di Controllo e scrivere “UAC” all’interno della casella di ricerca situata in alto a destra. Apparirà un link dal quale sarà possiblie attivare oppure disattivare l’User Account Control (UAC).
Nella prossima schermata si dovrà invece togliere la spunta dalla casella “Per proteggere il computer, utilizzare il controllo dell’account utente“.
Per apportare le modifiche basterà riavviare il computer

Etichette: ,

Windows Vista - Tastiera Italiana sotto Dos (Prompt dei Comandi)

Nel caso in cui la Tastiera non risultasse in lingua Italiana all'interno delle finestre DOS seguire la seguente procedura:
  1. Editare con Notepad l file Autoexec.nt che si trova in Windows\System32
  2. Inserire la seguente riga: LH KB16 IT,,%SystemRoot%\system32\keyboard.sys
  3. Riavviare il Pc.

Etichette: , , , ,

Rimuovere la Runonce Page di Internet Explorer 7

Ci sono diversi modi attraverso i quali la Runonce Page può essere disabilitata.
Il modo più semplice è quello di eseguire il software IE7 Runonce Remover, una piccola applicazione con la quale si può rimuovere la Runonce Page. Chi invece preferisce seguire la strada manuale può cambiare alcune impostazioni del registro di sistema, per ottenere i medesimi effetti.
Per fare questo accedere alla barra di ricerca nel menu Start , digitare “Regedit” e dare l’invio. Si dovrà poi individuare la chiave di registro HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main e cambiare i valori delle chiavi di registro di sistema RunOnceHasShown e RunOnceComplete, assegnando a loro il valore 1.

Etichette: , , ,

Sincronizzazione Ora Windows Server 2003

Per fare in modo che il server sincronizzi l'ora esatta da internet seguire la seguente procedura:
1. Sul Server aprire il Prompt dei Comandi da Start-->Esegui-->CMD
2. Digitare i seguenti comandi:
NET TIME /SETSNTP:ntp1.inrim.it
NET STOP W32TIME && NET START W32TIME
3. Se si vuole che un Client sincronizzi immediatamente l'ora con il server andare nel Promt dei Comandi da Start-->Esegui-->CMD e digitare il seguente comando:
NET TIME /SET \\nomeserver

Etichette: , , ,

Ripristino Cestino Windows XP

Nel caso che cancellando un file il censtino non visualizzasse il file al suo interno attenersi alla seguente procedura:

  1. Start --> Esegui
  2. digitare i seguenti comandi seguiti da INVIO
    • cmd
    • cd C:\
    • rd /s recycler
    Adesso il cestino ritorna a funzionare in modo corretto.

    Etichette:

    Logon Automatico dell'Utente

    Per abilitare il Logon Automatico dell'Utente eseguire la seguente procedura:
    1. Start --> Esegui --> "control userpasswords2"
    2. Togliere la spunta a "Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password"

    Etichette: , , ,

    Installazione della scheda Microsoft Loopback in Windows XP

    Per installare manualmente la scheda Microsoft Loopback in Windows XP, attenersi alla procedura seguente:
    1 Fare clic sul pulsante Start e scegliere Pannello di controllo.
    2 Se si è nella visualizzazione classica, scegliere Passa alla visualizzazione per categorie nel riquadro sinistro del Pannello di controllo.
    3 Fare doppio clic su Stampanti e altro hardware, quindi scegliere Avanti.

    4 In Vedere anche nel riquadro sinistro, fare clic su Installa hardware, quindi scegliereAvanti.
    5 Scegliere  come risposta alla domanda "L'hardware è stato già collegato al computer?", quindi scegliere Avanti.
    6 Scegliere l'opzione Aggiungi nuova periferica hardware, che si trova alla fine dell'elenco, quindi scegliere Avanti.
    7 Fare clic su Installa l'hardware selezionato manualmente da un elenco (per utenti esperti), quindi scegliere Avanti.
    8 Fare clic su Schede di rete e scegliere Avanti.
    9 Nella casella Produttore fare clic su Microsoft.
    10 Nella casella Scheda di rete fare clic su Scheda Microsoft Loopback, quindi scegliereAvanti.
    11 Scegliere Fine.
    Al termine dell'installazione della scheda, è possibile configurarne manualmente le opzioni, come avviene con qualsiasi altra scheda. Se le proprietà TCP/IP sono configurate per l'utilizzo di DHCP, la scheda utilizza un indirizzo autonet (169.254.x.x/16) in quanto non effettivamente collegata ad alcun supporto fisico.

    http://support.microsoft.com/kb/839013/

    Etichette: , ,

    Installare WMP 11 su Windows XP Non Originale

    Per installare Windows Media Player su un PC con Installato Windows XP non originale procedere nel seguente modo:
    1. Installare WMP 11
    2. Andare in C:\Program Files\Windows Media Player
    3. Rinominare il file LegitLibM.dll in LegitLib.dll
    4. Avviare WMP 11
    5. cliccare su Convalida
    6. Andare aventi nelle Impostazioni di Configurazione
    7. Fine

    Etichette: , , ,

    Indicizzazione per Ricerca Interna ai File

    Per configurare Windows XP in modo che la ricerca venga effettuata in tutti i file, indipendentemente dal tipo, installare il Service Pack più recente per Windows XP e seguire le seguenti istruzioni:
    1. Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Cerca (oppure scegliere Cerca e fare clic su File o cartelle).
    2. Fare clic su Cambia preferenze, quindi su Con Servizio di indicizzazione (per ricerche locali più rapide).
    3. Fare clic su Cambia le impostazioni di Servizio di indicizzazione (Avanzate). Non è necessario attivare il Servizio di indicizzazione.
    4. Sulla barra degli strumenti fare clic su Mostra/nascondi struttura console.
    5. Nel riquadro sinistro fare clic con il pulsante destro del mouse su Servizio Indicizzazione su computer locale, quindi scegliere Proprietà.
    6. Nella scheda Generazione selezionare la casella di controllo Indicizza file con estensioni sconosciute, quindi scegliere OK.
    7. Chiudere la console del Servizio di indicizzazione.

    http://support.microsoft.com/kb/309173/it

    Etichette: , ,

    File Excel non si apre facendo Doppio Click

    Per risolvere il problema, attenersi alla seguente procedura:
    Microsoft Office Excel 2007
    1. Fare clic sul pulsante Microsoft Office, quindi su Opzioni di Excel.
    2. Fare clic su Avanzate, quindi deselezionare la casella di controllo Ignora altre applicazioni nell'area Generale.
    3. Scegliere OK.
    Microsoft Office Excel 2003 o versioni precedenti
    1. Scegliere Opzioni dal menu Strumenti.
    2. Fare clic sulla scheda Generale.
    3. Deselezionare la casella di controllo Ignora altre applicazioni, quindi scegliere OK.
    Dopo avere effettuato questa operazione, sarà possibile aprire le cartelle di lavoro facendo doppio clic su di esse in Esplora risorse.
    Se la Soluzione 1 non risolve provare il seguente metodo:
    1. Fare clic su Start e quindi fare clic su Esegui .
    2. Nella casella Apri digitare regedit e quindi fare clic su OK .
    3. Nell'editor del Registro di sistema trovare la seguente chiave di registro: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office
    4. Espandere la sottochiave corrispondente alla versione precedente di Excel e fare clic sulla sottochiave Excel.
    5. Clic con il pulsante destro del mouse sulla sottochiave Excel e quindi fare clic su Rinomina.
    6. Digitare OldExcel e quindi premere INVIO.
    7. Ripetere i passaggi 4 a 6 per tutte le altre le sottochiavi relative versioni precedenti di Excel.
    8. Individuare la seguente sottochiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Office
    9. Espandere la sottochiave corrispondente alla versione precedente di Excel e fare clic sulla sottochiave Excel.
    10. Clic con il pulsante destro del mouse sulla sottochiave Excel e quindi fare clic su Rinomina .
    11. Digitare OldExcel e quindi premere INVIO.
    12. Ripetere i passaggi 9 a 11 per le eventuali altre sottochiavi relative versioni precedenti di Excel.
    13. Chiudere l'editor del Registro di sistema.
    14. Avviare Excel. (Questo assicura che vengano creati i movimenti del Registro di sistema appropriata.)
    15. Uscire da Excel.
    16. Fare doppio clic su un file xls per avviare Excel e aprire la cartella di lavoro.

    Soluzione 1 : http://support.microsoft.com/kb/211494
    Soluzione 2 : http://support.microsoft.com/?scid=kb;it;323216&x=9&y=10

    Etichette: , , ,

    Errore WindowsUpdate dopo Installazione SP3 in Windows XP

    Se dopo aver installato Windows XP SP3 si dovessero presentare problemi di installazione aggiornamenti da WindowsUpdate procedere nel seguente modo:
    Start-->Esegui
    • regsvr32 wuapi.dll
    • regsvr32 wuaueng.dll
    • regsvr32 wuaueng1.dll
    • regsvr32 wucltui.dll
    • regsvr32 wups.dll
    • regsvr32 wups2.dll
    • regsvr32 wuweb.dll
    Spengere e riavviare.

    Etichette: , , , , ,

    Creazione di Condivisioni Nascoste

    Per Creare una Condivisione Nascosta basta semplicemente apporre in fondo al nome di condivisione $ e il gioco è fatto.
    Per Accedervi basterà semplicemente, da Start-->Esegui, digitare \\NomePc\NomeCondivisione$ ed inserire Username e Password di Amministratore.

    Etichette: , , ,

    Accesso Palmari su Windows 2003 Server

    Se tramite un Palmare si riscontrano problemi di accesso ad una cartella condivisa su un Server 20003 procedere nel seguente modo:
    1. Accedere al Server come Administrator
    2. Accedere a Strumenti di Amministrazione --> Criteri di Protezione del Controller di Dominio
    3. Selezionare Impostazioni di Protezione --> Criteri Locali --> Opzione di Protezione
    4. Disattivare le seguenti voci:
    Server di rete Microsoft: aggiungi firma digitale alle comunicazioni (se autorizzato dal client)
    Server di rete Microsoft: aggiungi firma digitale alle comunicazioni (sempre)
    5. Spengere e Riaccendere il Server
    Tale modifica comporta la disabilitazione della firma SMB (Server Message Block) sul lato client.

    Etichette: , , , , ,

    Cancellazione HD e File sicura al 100%

    Per avere una cancellazione dei file o dello spazio libero di un HD in modo tale che non possano essere recuperati i dati in alcun modo bisogna effettuare una operazione che in gergo informatico è chiamata wiping.
    Il wiping rappresenta la vera, irreversibile cancellatura di un dato. Viene effettuata scrivendo e ri-scrivendo sullo spazio fisico occupato dal file sull’hard disk dati casuali fino a cancellare ogni traccia magnetica di quel che fu.
    Si può quindi cancellare un file, o una serie di file, senza passare dal Cestino via wiping. Allo stesso modo, si può effettuare il wiping dello spazio libero dell’hard disk per mandare per sempre nell’oblio le tracce del passato. Si potrebbe pensare che basti un programmino, un clic e via. Dati distrutti per sempre. La cosa, purtroppo, non è così semplice: esistono varie modalità con cui effettuare questa cancellatura profonda.
    La regola è sempre la stessa, la sicurezza ottenuta è proporzionale al tempo impiegato per cancellare un dato, ovvero al numero di volte e alla casualità dei dati con cui viene sovrascritto.
    I programmi che potete trovare in giro sulla rete (consiglio fra i gratuiti l’efficiente Disk Redactor della Cezeo per Windows e Wipe per Linux) hanno tutti vari algoritmi di distruzione dei dati. Li descrivo brevemente:
    DoD – Acronimo di Department of Defense, indica lo standard di distruzione elettronica dei dati imposto dal Dipartimento della Difesa americano. L’attuale versione dello standard (DoD.5200.22-M-3) prevede la distruzione dei dati attraverso tre sovrascritture, due con dati fissi e una con dati casuali. Alcuni programmi prevedono l’utilizzo di versioni meno diffuse dello standard DoD, di solito aumentando le passate con cui viene cancellato il ricordo dei dati da 3 a 7 (DoD.5200.28-STD-7). Il DoD, nella sua forma originale, è un buon compromesso fra velocità di distruzione e sicurezza.

    Pseudorandom Data – E’ il tipo di distruzione più rapida e meno sicura. Prevede la cancellazione dei dati attraverso una solo sovrascrittura con dati generati casualmente. Utile solo se lavorate con grosse quantità di dati, tali da rendere l’uso di DoD, Guttman o Scheiner improponibile per il tempo richiesto, o per cancellazioni frequenti dello spazio libero nell’ambito di un programma di mantenimento che preveda l’uso periodico di sistemi più robusti di distruzione dati.

    Guttman – E’ il sistema più avanzato di cancellazione sicura dei dati, ma è anche estremamente lento. Prevede la bellezza di 35 cancellazioni consecutive dei dati, alternando schemi fissi e casuali. E’ talmente efficace da cancellare anche la memoria magnetica dei dati a livello fisico. Un dato cancellato con Guttman è praticamente e fisicamente impossibile da recuperare. Per intenderci, il contenuto di un hard disk danneggiato dal calore, dall’acqua, da acidi o da un forte campo magnetico è talvolta ancora parzialmente o completamente recuperabile da tecnici specializzati, quello di un hard disk “piallato” dal sistema Guttman no. E’ un modo secondo me addirittura insano di polverizzare dati: l’eliminazione di una manciata di documenti può prendere anche diversi minuti, la cancellazione dello spazio libero di un hard disk di grossa taglia decine di ore. Giustificato per dati davvero, ma davvero sensibili.

    Schneier – E’ una versione rinforzata dello schema DoD. Le passate passano da 3 a 7. Nella prime due vengono scritti dati a sequenza fissa (o tutti 0 o tutti 1), le altre cinque seguono sequenze randomizzate di dati, con un pattern generato di volta in volta e sempre diverso. E’ lo schema che uso io per i miei dati. Più sicuro del DoD, più veloce del Guttman (che userei giustappunto se dovessi nascondere le prove dell’avvenuto sbarco degli alieni a Napoli). Paga dazio in termini di velocità rispetto allo schema Pseudorandom Data, ma visto che comunque non cancello dati in misura di gigabyte per colpo, mi va benissimo. E ne guadagno davvero non poco in sicurezza.

    In generale, diffidate da tutti gli schemi di distruzione dati che prevedono un solo ciclo di sovrascrittura. Diffidate anche da quelli con due cicli, di solito si tratta di un ciclo di tutti 0 e un ciclo di tutti 1, con poche varianti (al massimo un ciclo di 0 e 1 alternati e un ciclo di dati casuali). Sono tutti deboli, se qualcuno decide di ficcanasare sul serio riesce a recuperare almeno qualcosa. Che potrebbe essere abbastanza.

    Chiudo lasciandovi i collegamenti ai due programmi suggeriti:
    Cezeo Disk Redactor
    PC Disk Eraser

    Etichette: , , , , ,

    Sblocco Stampanti Etichette EPL (Zebra)

    Nel caso in cui per sbaglio un utente invia una stampa che non sia una Stampa di Etichette su una Stampante EPL (Zebra) la stampante perderà i settaggi di default.
    Per ripristinare i settaggi seguire le seguenti istruzioni:
    1. Collegare la Stampante tramite Cavo USB su un computer con Windows XP
    2. Salvare il file sblocco_EPL.txt sul Desktop
    3. Aprire il file "sblocco_EPL.txt" con BloccoNote
    Controllare il 5 rigo ("Q1120,24") e impostare il valore
    compreso tra Q e , calcolando 8 x altezza etichetta in millimetri
    Esempio: Altezza = 140 mm --> 8x140 = 1120
    4. Cliccare su "File --> Imposta Pagina" e modificare i seguenti valori:
    Margine Sinistro/Destro/Superiore/Inferiore a 0
    Intestazione = Vuoto
    Piè di Pagina = Vuoto
    Confermare il tutto
    5. Lanciare dal menu File la Stampa sulla Stampante da Sbloccare
    6. Spegnere la stampante e riaccenderla tenendo premuto il pulsante di accensione e lasciarlo dopo due lampeggi in rosso per eseguire il riallineamento della stampante.

    Etichette: , , , ,

    Invia Destinatario Posta Elettronica come allegato su Office 2003

    In Office 2003 di default il Pulsante "Invia a --> Destinatario posta elettronica (come allegato)" risulta disabilitato.
    Per far in modo che tale pulsate sia attivo eseguire il file .reg contenuto nell'allegato qui sotto:
    Invia Destinatario posta elettronica come allegato su Office 2003

    Etichette: , ,

    Cancellare Spool di Stampa

    Nel caso in cui si tenta di eliminare i file in fase di stampa e il nostro Sistema Operativo non risponde ai nostri comandi, cioè non riesce ad eliminare i processi in coda di stampa, si può ricorrere ai seguenti Script:
    Windows 2000
    Windows XP

    Etichette: , , , ,

    Remove Fake Antivirus: eliminare i finti antivirus dal PC

    I possessori di Windows più attenti alla sicurezza del proprio PC sanno che esiste una categoria di malware ancora più infame di quelle dichiaratamente volte e truffare l’utente, in quanto si tratta di programmi apparentemente antivirus dietro ai quali però si celano spyware, trojan, raccoglitori di dati da vendere a terze parti e qualsiasi altro tipo di schifezza possa infestare un computer.

    Remove Fake Antivirus è un tool freeware per Windows che supportando anche l’ultimo Windows 7 dovrebbe riuscire a debellare una serie di questi antivirus apparenti, tipicamente difficili da disintallare in maniera simile ai loro colleghi cattivoni.
    Se nella lista riconoscete uno o più programmi installati sul vostro PC, allora potrebbe valere la pena di fare una passata di Remove Fake Antivirus: tutto ciò che bisogna fare è cliccare sul pulsante Start .
    * Cyber Security
    * Alpha Antivirus
    * Braviax
    * Windows Police Pro
    * Antivirus Pro 2010
    * PC Antispyware 2010
    * FraudTool.MalwareProtector.d
    * Winshield2009.com
    * Green AV
    * Windows Protection Suite
    * Total Security 2009
    * Windows System Suite
    * Antivirus BEST
    * System Security
    * Personal Antivirus
    * System Security 2009
    * Malware Doctor
    * Antivirus System Pro
    * WinPC Defender
    * Anti-Virus-1
    * Spyware Guard 2008
    * System Guard 2009
    * Antivirus 2009
    * Antivirus 2010
    * Antivirus Pro 2009
    * Antivirus 360
    * MS Antispyware 2009

    Etichette: ,